Gimp
Un programma open source per fotoritocco, composizione e creazione immagini
GIMP è l’acronimo di GNU Image Manipulation Program e si è dimostrato il miglior software libero per la gestione delle immagini in grafica raster.br>
Il programma gestisce ad alti livelli fotoritocco, fotomontaggio, conversioni tra molteplici formati di file, animazioni in formato GIF e molto altro. Il software è inoltre compatibile con il formato proprietario PSD di Adobe Photoshop.
Il progetto nasce nel 1995 da Spencer Kimball e Peter Mattis ed è da tempo sviluppato da una nutrita equipe di volontari. Il logo/icona del programma è Wilber, un simpatico coyote pittore.
GIMP, anche se scaricabile gratuitamente, non è affatto un programma limitato al contrario si è dimostrato da tempo un editor fotografico maturo e completo. Il programma può essere utilizzato da un vasto pubblico che va dal semplice appassionato a vere e proprie figure professionali come fotografo, grafico, illustratore e studioso. Infine, può essere facilmente personalizzato grazie a molte opzioni per l’interfaccia grafica e plugin di terze parti.
Il software è multipiattaforma e disponibile per GNU/Linux, OS X, Windows e altri sistemi operativi.
Per scaricare gratuitamente la versione più recente di GIPM vi invitiamo a dare uno sguardo al sito ufficiale
https://www.gimp.org/ e al sito italiano https://gimp.linux.it/www/info.html