Comandi Bash
La bash (a.k.a. bourne again shell) è una shell che permette di interagire col nostro sistema operativo ed agire su esso. Tanti di noi hanno avuto la loro personale esperienza e in questo articolo ne voglio parlare un po’ e spiegarvi la sua reale importanza.
Ma cos’è esattamente la shell?
In sintesi possiamo definire la shell come un interprete di comandi, il quale permette tramite inserimento l’esecuzione di svariati comandi. Iniziamo prendendo in esempio alcuni comandi basilari:
ls per visualizzare il contenuto della cartella
Se avete bisogno di vedere cosa è presente in una cartella, tutto quello che dovrete fare sarà entrare nella cartella che volete esaminare e lanciare:ls
Esistono una serie di varianti da aggiungere per perfezionare la ricerca.
Avrete una guida completa diquello che potete aggiungere digitando:ls --help
Scrivendo adesempio:ls -a
Si potranno visualizzare anche gli eventuali file nascosti,
mentre scrivendo:ls -A
Si potranno visualizzare oltre ai file nascosti anche quelli di sistema
pwd (abbreviazione dalla lingua inglese di print working directory, stampa la directory corrente) mostra il pathname assoluto della directory corrente.
cd
Serve per muoversi attraverso le directory.
cd "dir" Il parametro "dir" è opzionale —se non viene indicato, il comando porta nella home directory.
man comando mostra la pagina del manuale di comando, con istruzioni sull’uso e sulle opzioni disponibili, es. man cd;